Acquistare Casa: Attenzione alle spese accessorie! Notaio e Banca i costi da non sottovalutare
Acquistare casa è un traguardo importante, ma per affrontarlo con consapevolezza è essenziale conoscere non solo il prezzo dell'immobile, ma anche tutti i costi accessori che l'operazione comporta. Tra questi, le spese notarili e quelle bancarie (in caso di mutuo) rappresentano le voci principali e spesso più sottovalutate.
📑 Le Spese Notarili: Legalità e Tutela
Il notaio garantisce che tutto sia regolare e sicuro. Le spese si articolano in:
1. Imposte e Tasse (versate allo Stato):
• Imposta di registro: 2% sul valore catastale (prima casa da privato), 9% in altri casi.
• Imposte ipotecaria e catastale: generalmente fisse (50 € l'una per la prima casa da privato).
• IVA: se compri da costruttore, al posto dell'imposta di registro (4%, 10% o 22%).
2. Onorario del notaio: variabile, dipende da valore e complessità dell'atto. Chiedi sempre un preventivo.
3. Spese vive: visure, bolli, diritti di segreteria, ecc.
🏦 I Costi della Banca (se fai un mutuo)
1. Spese di istruttoria: apertura pratica mutuo.
2. Perizia dell'immobile: 200-400 €.
3. Imposta sostitutiva: 0,25% (prima casa) o 2% (seconda casa).
4. Assicurazioni: obbligatoria quella incendio/scoppio; altre (vita, impiego) facoltative ma spesso consigliate.
5. Atto notarile del mutuo: comporta costi aggiuntivi di notaio e imposte.
⸻
📌 Quanto Costano in Totale le Spese Accessorie?
In media, tra il 7% e il 15% del valore dell'immobile, a seconda che si acquisti con o senza mutuo, e se si tratta di prima o seconda casa.
➡️ Il consiglio? Chiedi preventivi dettagliati a notaio e banca, confronta le proposte e pianifica il tuo investimento con lucidità.
Acquistare casa è un passo importante. Farlo con consapevolezza ti eviterà brutte sorprese.