Affitti in Europa: le città più care secondo il Rent Index 2025
Trovare casa in Europa è sempre più complicato. Gli affitti crescono ancora, anche se a ritmo più lento: +0,7% nel Q2 2025.Un segnale di stabilizzazione, ma i canoni restano ai massimi storici.
Ecco i dati più interessanti 👇
⸻
🏙️ Appartamenti arredati (podio 2025)
🥇 Amsterdam – 2.685 €/mese🥈 Utrecht – 2.100 €/mese🥉 Roma – 2.000 €/mese
➡️ Roma perde il -4,8% rispetto al 2024, ma resta tra le più care d'Europa, davanti a Lisbona (1.950 €).
⸻
📈 Dove crescono di più gli affitti • Spagna: Madrid e Barcellona guidano i rincari. • Paesi Bassi: domanda altissima e poca offerta = prezzi alle stelle.
⸻
🏡 Monolocali
Sempre più costosi per chi vive da solo. • Top: Olanda e Germania • Più accessibili (per ora): Valencia e Atene
⸻
🛏️ Stanze singole • Olanda: oltre 1.000 €/mese per una stanza ad Amsterdam o Utrecht. • Spagna: boom di richieste nelle città universitarie.
⸻
🇮🇹 Focus Italia
📍 Roma – 2.000 €/mese📍 Milano – valori simili, ma forti differenze tra quartieri📍 Bologna – in crescita grazie alla domanda studentesca📍 Torino – la più conveniente tra le grandi città italiane
⸻
🔑 In sintesi • Olanda e Sud Europa guidano la classifica dei prezzi più alti • I rincari rallentano, ma l'accessibilità resta critica • In Italia, Roma e Milano sono ai vertici, ma Torino offre ancora opportunità
⸻
💬 E tu?Ti sorprende vedere Roma sul podio europeo?👉 Se stai pensando di trasferirti o investire, conoscere i trend degli affitti è fondamentale.
📩 Scrivimi: ti aiuto ad analizzare il mercato e a scegliere l'opzione migliore.