Chi paga il notaio in una compravendita immobiliare? Facciamo chiarezza.
Quando si acquista una casa, spesso ci si concentra solo sul prezzo dell'immobile. Ma una delle spese fondamentali da considerare è quella del notaio, figura chiave nella formalizzazione dell'atto di compravendita.
Chi è tenuto a pagarlo?
Secondo la normativa vigente, le spese notarili sono a carico dell'acquirente, a meno che le parti non abbiano concordato diversamente. Questo vale sia per l'acquisto di una prima casa che di una seconda proprietà.
Quanto costa un notaio?
Il costo varia in base a:
valore dell'immobile,
complessità dell'atto,
imposte da versare (registro, ipotecaria e catastale).
Nel caso della prima casa, il vantaggio fiscale è evidente: l'imposta di registro scende al 2% (contro il 9% per la seconda casa), contribuendo ad abbattere il costo finale.
Il consiglio per acquirenti e venditori?
Affidarsi a professionisti esperti che possano accompagnarvi durante l'intero iter, fornendo trasparenza su costi, obblighi e tempistiche.
Un passaggio fondamentale per affrontare l'acquisto con consapevolezza e serenità.