Chicago dell’Art Déco e il suo mercato immobiliare
Non solo vetro e acciaio: la Chicago dell'Art Déco e il suo mercato immobiliare
Chicago è molto più che la "culla del grattacielo". È una città che, dopo essere stata devastata dal Grande Incendio del 1871, ha saputo rinascere trasformandosi in un laboratorio vivente di architettura moderna.
Proprio da lì partirono visioni che avrebbero cambiato le città di tutto il mondo: Burnham, Sullivan, Wright e il primo grattacielo in acciaio della storia, l'Home Insurance Building (1885).
Negli anni '20 e '30, in piena epoca di ottimismo e New Deal, Chicago divenne anche una delle capitali mondiali dell'Art Déco.Tra gli esempi più iconici:✨ il Carbide & Carbon Building, facciata verde scuro con dettagli dorati, un omaggio a una bottiglia di champagne;✨ la Chicago Board of Trade, con la statua di Cerere a dominare lo skyline;✨ il Palmolive Building, simbolo di un'epoca di eleganza e fiducia nel futuro.
Oggi quella stessa energia si riflette nel mercato immobiliare:📈 Prezzo mediano case: circa $340.000 (+5% annuo).🏙️ Affitti: intorno ai $2.200 al mese, con forte domanda nei quartieri centrali e universitari.🚀 Zone emergenti: West Loop e Pilsen, dove vecchi loft industriali diventano spazi creativi e residenze di design.🌍 Investitori esteri: Chicago è il terzo mercato immobiliare USA dopo New York e Los Angeles, ma con valori ancora competitivi.
👉 Passeggiare tra i suoi grattacieli significa leggere un secolo di storia architettonica… e intravedere le opportunità di un mercato che, come la città stessa, continua a reinventarsi.
