Come affittare il tuo immobile a Roma

22.01.2025


Affittare un immobile può trasformarsi in una fonte di reddito stabile, ma richiede pianificazione, attenzione agli aspetti legali e una strategia ben definita.

Per iniziare, scegli il contratto di locazione più adatto: residenziale per affitti a lungo termine, commerciale per attività imprenditoriali o turistico per brevi periodi, molto richiesto a Roma. Prepara la casa in modo da renderla competitiva: assicurati che sia in ottime condizioni e completa di documentazione come il certificato di agibilità e l'Attestato di Prestazione Energetica (APE).

Determinare un prezzo d'affitto realistico è fondamentale. Valuta elementi chiave come la posizione, le dimensioni e lo stato dell'immobile per attrarre i giusti inquilini. Inoltre, un contratto ben redatto, che includa canone, obblighi di manutenzione e clausole chiave, proteggerà entrambe le parti e dovrà essere registrato entro 30 giorni presso l'Agenzia delle Entrate.

Dal punto di vista fiscale, considera l'opzione della cedolare secca, che offre agevolazioni sui redditi da locazione. Gestire il rapporto con gli inquilini con professionalità è essenziale per evitare problemi, ma qualora si verificassero controversie, è utile tentare una soluzione amichevole o rivolgersi a esperti.

Affidarti a un professionista immobiliare può fare la differenza: potrai valorizzare al meglio il tuo immobile, semplificare le pratiche burocratiche e garantire un affitto sicuro e senza stress.


© 2019 Simone Novelli 
Follow Me on Linkedin 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia