Cos’è una visura ipotecaria e perché è fondamentale conoscerla quando si acquista casa?

25.05.2025

Cos'è una visura ipotecaria e perché è fondamentale conoscerla quando si acquista casa?
Quando si sta per acquistare un immobile, uno degli strumenti più importanti per tutelarsi è la visura ipotecaria.
Ma di cosa si tratta?
È un documento ufficiale rilasciato dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari che consente di verificare eventuali ipoteche, pignoramenti o altri vincoli gravanti su un immobile (casa, terreno, box, ecc.).
Cosa contiene una visura ipotecaria?
Riporta i primi trenta atti registrati su un immobile e include:
Trascrizioni: atti giuridici come compravendite, donazioni, pignoramenti.
Iscrizioni: riguardano in genere ipoteche volontarie o giudiziarie, iscritte a garanzia di un credito.
Come si richiede?
Presso l'ufficio del territorio dove si trova l'immobile, presentando il modulo 310.
Oppure online, tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate.
Perché è importante?
La trasparenza è un diritto per chi compra e un dovere per chi vende.
Nascondere un'ipoteca o un pignoramento può costituire reato e comportare gravi conseguenze legali.
In sintesi:
Se stai acquistando un immobile, non dare nulla per scontato.
Chiedi la visura ipotecaria, leggi con attenzione, o rivolgiti a un professionista che sappia interpretarla.
Meglio prevenire, che trovarsi con brutte sorprese dopo la firma.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia