L’importanza della Visura Catastale nell’acquisto e nella gestione degli immobili

05.02.2025

L'acquisto di un immobile rappresenta una delle decisioni finanziarie più importanti nella vita di una persona.
La visura catastale è un documento ufficiale che raccoglie dati tecnici e amministrativi su un immobile o un terreno, conservati presso il Catasto, gestito dall'Agenzia delle Entrate. Questo strumento fornisce una panoramica dettagliata delle caratteristiche della proprietà e dei relativi proprietari, risultando essenziale in numerosi ambiti legali e burocratici.

Cosa Contiene una Visura Catastale?
✔ Dati identificativi: Comune di ubicazione, foglio, particella e subalterno.
✔ Classamento: Zona censuaria, categoria catastale, classe e rendita catastale, fondamentali per il calcolo delle imposte.
✔ Indirizzo e dati di superficie: Via, numero civico e metratura dell'immobile.
✔ Intestazione: Proprietari e atti da cui deriva la proprietà (vendite, successioni, donazioni, ecc.).
Tipologie di Visura Catastale
1. Visura Catastale su Singolo Immobile
Fornisce informazioni dettagliate su un determinato immobile o terreno, tra cui identificativi catastali, dati reddituali e generalità dei proprietari. È indispensabile per richiedere un mutuo, effettuare una successione ereditaria o per la compravendita.
2. Visura Catastale Storica
Riporta l'evoluzione storica di un immobile, mostrando variazioni catastali, passaggi di proprietà e modifiche nella classificazione. Contiene:
✔ Identificativi catastali attuali e passati.
✔ Modifiche storiche (frazionamenti, accorpamenti).
✔ Nomi di tutti i proprietari nel tempo.
✔ Annotazioni su eventuali aggiornamenti o rettifiche.

Questa visura è fondamentale per verificare la regolarità dell'immobile e prevenire problemi legali.

3. Visura Catastale su Persona
Permette di ottenere informazioni su tutti i beni immobili intestati a una specifica persona, fisica o giuridica, in un determinato comune. È particolarmente utile in caso di eredità, investimenti immobiliari o verifiche fiscali.
Quando è Necessaria la Visura Catastale?
✔ Compravendita e Locazione
Durante l'acquisto o la locazione di un immobile, verificare la visura catastale garantisce trasparenza sulle sue caratteristiche e conformità burocratica. Spesso viene allegata agli atti notarili e ai contratti.
✔ Finalità Fiscali
Le informazioni catastali influenzano direttamente il calcolo di imposte come IMU, TARI e TASI.
Come Richiedere una Visura Catastale?
✔ Presso gli uffici del Catasto: Richiede la presenza fisica allo sportello.
✔ Online tramite l'Agenzia delle Entrate: Consente di scaricare la visura digitalmente, sebbene la piattaforma possa risultare complessa per chi non ha familiarità con il sistema.
✔ Attraverso agenzie specializzate: Un'opzione rapida ed efficiente per ottenere il documento senza errori, grazie a professionisti che selezionano la tipologia di visura più adatta.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia