Meglio investire in città o in periferia?
Una domanda che si pongono in molti, soprattutto in questo momento in cui l'immobiliare torna ad essere un bene rifugio.
Chi cerca casa – o vuole investire – deve tenere conto di fattori fondamentali come posizione, qualità della vita, rendita e rivendibilità.
🏙 La città offre comfort, servizi, scuole, trasporti e una maggiore domanda di affitto.
Ma i prezzi sono più alti, le metrature più contenute, e spesso si deve fare i conti con traffico, rumori e spese condominiali importanti.
🏡 La periferia, invece, offre spazi maggiori a parità di budget: terrazzi, garage, indipendenza, tranquillità.
Ma attenzione: la distanza da servizi e mezzi pubblici può incidere molto sulla futura rivendibilità e sull'interesse degli inquilini.
🎯 Facciamo un esempio:
Con 150.000 € puoi comprare un piccolo bilocale in centro, magari da ristrutturare, ma con alta domanda.
Oppure, una casa più grande e recente in periferia, ma più difficile da affittare se mal collegata.
📌 Quindi cosa conviene?
✔ Se cerchi un investimento veloce e redditizio, meglio un immobile in città.
✔ Se invece vuoi una casa per viverci con più spazio e budget limitato, valuta una periferia ben servita.
Ogni scelta va fatta con una strategia chiara e una visione a lungo termine.
E se hai bisogno di capire quale opzione è davvero giusta per te, contattami: sarò felice di aiutarti a fare la scelta migliore.