Osservatorio del mercato immobiliare: la situazione delle abitazioni in Italia
Secondo l'Osservatorio del mercato immobiliare, in Italia esistono circa due case ogni tre abitanti, con una superficie media di 118 mq per abitazione. La nostra penisola conta 35,6 milioni di abitazioni, un dato che emerge dal rapporto "Statistiche catastali 2023", realizzato dalla Direzione centrale dei servizi catastali e dall'Agenzia delle Entrate, basato sui dati catastali aggiornati al 31 dicembre 2023. Con quasi 59 milioni di abitanti, ciò significa che in Italia c'è una casa ogni 1,6 persone, ovvero circa due alloggi ogni tre persone.
La distribuzione delle abitazioni nelle Province
Le province di Aosta, Sondrio e Savona mostrano una concentrazione abitativa ancora più alta, con più di una casa per abitante. Le province con il maggior numero di abitazioni sono invece quelle delle grandi città: Milano, Roma e Torino. Il sistema catastale italiano, che conta 86 milioni di particelle nel catasto terreni, evidenzia che le abitazioni rappresentano oltre la metà (54%) di tutti gli immobili, sia ordinari che speciali, e questo numero è in costante crescita. Rispetto all'anno precedente, nel 2023 sono state censite 86mila abitazioni in più, con un aumento significativo di abitazioni civili, alloggi economici, villini e case tipiche del territorio. In calo, invece, le case signorili, le abitazioni popolari, le ville di lusso e le case rurali, a testimonianza di un cambiamento nelle esigenze abitative.
Dimensioni e caratteristiche delle abitazioni Italiane
La casa italiana tipica è spaziosa: in media, misura 118 metri quadrati e conta 5,5 stanze. Tuttavia, queste dimensioni variano notevolmente in base alla tipologia di abitazione e alla zona. Le case più piccole, sotto i 100 mq, si trovano tra le abitazioni popolari, rurali e tipiche del luogo. Le abitazioni più ampie, con una superficie superiore ai 100 mq per abitante, si trovano principalmente nelle province di Aosta, Sondrio, Verbano, Asti, Belluno, e in quelle centrali come Rieti, L'Aquila e Isernia, oltre a Oristano. Al contrario, nelle grandi città come Milano e Roma, lo spazio abitativo per persona scende sotto i 60 metri quadrati.
Proprietari e rendita Catastale
Il 93% del parco immobiliare residenziale è di proprietà di persone fisiche, mentre il restante 7% è posseduto da aziende, organizzazioni o enti, che detengono soprattutto le abitazioni di maggior pregio. Le tasse sulle abitazioni rappresentano la parte più consistente della rendita catastale, contribuendo per il 49,3% al totale. Tuttavia, gli immobili a destinazione speciale, come alberghi, teatri, ospedali e centri sportivi, nonostante costituiscano solo il 2,5% delle unità immobiliari, generano una porzione significativa della rendita catastale, pari al 28,7% del totale.