Prima casa: più tempo per vendere e conservare i benefici fiscali
Con la Legge di Bilancio 2025 arriva una novità importante per chi acquista una nuova prima casa pur possedendone già una acquistata con agevolazioni.
⏳ Il termine per vendere l'immobile precedente passa da 12 a 24 mesi, mantenendo sia l'agevolazione "prima casa" che il credito d'imposta sul riacquisto.
📌 Il chiarimento arriva con la Risposta n. 197/2025 dell'Agenzia delle Entrate, che conferma l'applicazione della nuova regola anche agli acquisti effettuati nel 2024, se il vecchio termine non è ancora scaduto al 31 dicembre.
📈 Il risultato? Più tempo per pianificare, meno pressioni e maggiore possibilità di ottenere un prezzo di vendita più vantaggioso.
💶 Il credito d'imposta resta valido se la vendita della vecchia abitazione avviene entro 2 anni dal nuovo acquisto.
Se la vendita non si conclude entro il termine, si perde sia l'agevolazione che il credito fruito.
🔄 Questa modifica elimina una disparità tra chi acquistava prima e dopo il 2025, offrendo maggiore flessibilità e serenità a chi sta cambiando casa.
🧭 In sintesi: ✅ 2 anni per vendere la vecchia prima casa
✅ Credito d'imposta confermato
❌ Decadenza dei benefici se non si vende entro i termini
📩 Hai dubbi sulla tua situazione o stai valutando un cambio casa?
Contattami: possiamo analizzare insieme tempi, vantaggi fiscali e opportunità di mercato per vendere e riacquistare in sicurezza.