Roma Immobiliare: Crescita Sostenuta e Forte Interesse degli Investitori
Notizie interessanti dal mercato immobiliare romano! Secondo l'analisi di Abitare Co., la Capitale sta vivendo un periodo di crescente dinamismo, con un aumento significativo nell'acquisto di case nuove (+8%) e un apprezzamento del prezzo medio al metro quadro (+4%, raggiungendo i 6.450€).
Punti chiave da tenere d'occhio:
Forte Attrazione per il Nuovo: L'interesse si concentra su zone prestigiose come il Centro Storico e Prati, ma anche su quartieri in trasformazione come Ostiense e Garbatella, oltre a realtà consolidate come Monteverde e San Giovanni.
Periferie in Ascesa: Non dimentichiamoci delle periferie come Borghesiana, Finocchio, Lunghezza e Castelverde, che offrono prezzi più accessibili e un interessante potenziale di crescita.
Investimenti in Crescita Vertiginosa: Roma è sempre più nel mirino degli investitori, con un impressionante +100% di investimenti immobiliari nel 2024 rispetto all'anno precedente, per un totale di 1,5 miliardi di euro. Un dato ancora più significativo se si considera che il 70% di questi capitali proviene da investitori esteri, prevalentemente fondi europei.
Mercato Residenziale Vivace: Le compravendite totali nel residenziale hanno registrato un aumento del +2,1%, con un notevole +8% per le nuove costruzioni (anche se queste rappresentano ancora solo il 9,2% dell'offerta totale).
Prezzi in Divenire: Se nel cuore della città si superano i 10.000€/mq, con punte di 25.000€, le aree semicentrali si attestano sui 5.200€/mq e la periferia sui 4.000€/mq. Roma si posiziona come la seconda città metropolitana per prezzo medio, superata solo da Milano.
Tempi di Vendita Più Rapidi: Un elemento interessante è la maggiore velocità nelle transazioni immobiliari rispetto a Milano.
Cosa significa tutto questo?
Questo scenario delinea un mercato immobiliare romano in forte fermento e con solide basi per la crescita futura. L'aumento dell'interesse per le nuove costruzioni, unito al significativo afflusso di capitali esteri, sottolinea l'attrattività della Capitale come meta di investimento. Le dinamiche dei prezzi nei diversi quartieri offrono spunti interessanti per chi opera nel settore.