Sai davvero cosa significa Real Estate?
Molti lo traducono semplicemente come
"immobiliare", ma in realtà questo termine racchiude molto di più.
📜 Il termine nasce nel 1666, dopo il Grande Incendio di Londra. "Real" indica ciò che è reale, tangibile; "Estate" significa proprietà, patrimonio.
Quindi, Real Estate = proprietà immobiliari fisiche + attività economiche che le gestiscono, sviluppano e valorizzano.
🏘️ Il settore si divide in:
• Residenziale (case, appartamenti)
• Commerciale (uffici, negozi, hotel)
• Industriale (fabbriche, magazzini)
• Terreni (non edificati o agricoli)
🧱 Il Real Estate Development riguarda lo sviluppo: dall'acquisto del terreno alla costruzione, fino alla vendita o affitto.
🏢 Per le aziende, il Real Estate oggi è sempre più smart: flessibilità, sostenibilità, spazi condivisi e attenzione al green.
📊 Real Estate ≠ Immobiliare: il Real Estate è spesso legato a operazioni più complesse (fondi, SGR, project management), mentre "immobiliare" include anche le agenzie tradizionali.
🛠️ Il Real Estate Management si occupa di gestire e valorizzare immobili per conto di terzi: locazioni, manutenzione, promozione, consulenza.
👔 Il Real Estate Agent (agente immobiliare) è il professionista che fa da ponte tra domanda e offerta, con competenze tecniche, legali e di negoziazione. Lavora spesso a commissione, con guadagni variabili in base al mercato e alle trattative concluse.