Sfratti più veloci in Italia: arriva la procedura rapida in 2 mesi 

16.11.2025

Con il Disegno di legge n. 1610, presentato in Senato, si punta a rivoluzionare uno dei processi più lenti e controversi del settore immobiliare: lo sfratto per morosità. L'obiettivo è chiaro — ridurre drasticamente i tempi di rilascio degli immobili e alleggerire il carico dei tribunali, oggi sommersi da oltre 70.000 richieste l'anno.
🔵 Nasce l'AES: Autorità per l'Esecuzione degli Sfratti
Il Ddl introduce una corsia amministrativa alternativa ai tribunali: l'AES, ente pubblico autonomo, potrà autorizzare direttamente lo sfratto in caso di morosità acclarata.
📌 Dopo 2 mensilità non pagate, il proprietario potrà presentare istanza allegando contratto registrato, ricevute, solleciti.
📌 Entro 7 giorni l'AES rilascia il titolo esecutivo.
📌 Entro 30 giorni avviene l'esecuzione (fino a 90 con proroga motivata).
📌 L'inquilino può opporsi solo per errori documentali o comprovata difficoltà economica.
🔴 Sanzioni per abusi
Per evitare usi impropri, il Ddl prevede sanzioni da 5.000 a 20.000 euro per chi dichiara morosità inesistente, falsifica documenti o agisce per fini speculativi. Previsto anche lo stop ai benefici fiscali e la segnalazione alla Procura.
🟢 Tutela sociale: nasce il Fondo per l'emergenza abitativa
Il legislatore affianca alla procedura rapida un correttivo sociale: un fondo per aiutare gli inquilini con ISEE sotto i 12.000 € in morosità incolpevole (perdita lavoro, malattia, separazione).
📌 In presenza di soggetti fragili (minori, anziani, disabili), l'AES dovrà avvisare i servizi sociali entro 5 giorni.
📌 Possibile rinvio fino a 90 giorni per soluzioni temporanee.
💶 Risorse e digitalizzazione
Il sistema sarà finanziato con 15 milioni annui, più fondi europei per digitalizzare le procedure, rafforzare la coesione sociale e rendere più efficiente la giustizia.
🎯 Cosa cambia davvero
Se approvato, il Ddl potrebbe ridisegnare il mercato delle locazioni:
✅ Tempi più rapidi per i proprietari
✅ Maggiore certezza giuridica
✅ Tutela per gli inquilini fragili
✅ Tribunali alleggeriti
💬 Che ne pensi? Potrebbe essere la svolta che il mercato attende o rischia di creare nuovi squilibri? Scrivilo nei commenti: è un tema che riguarda tutti.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia