Trend del mercato immobiliare 2022

01.12.2022

Nel 2021 il mercato immobiliare è cresciuto del 34% rispetto al 2020 e del 24% rispetto al 2019. Ma quali sono i trend immobiliari?
Sono i piccoli comuni e le periferie che trainano la crescita. Nel 2021 Roma e Milano e i comuni più grandi crescono del 11,5% rispetto al 2019, mentre i comuni più piccoli del 33,2%.
I dati ci fanno capire che i grandi capoluoghi hanno più immobili venduti rispetto al totale, (ovvero è più facile vendere è il mercato è molto liquido), ma i comuni più piccoli stanno crescendo molto velocemente.
La crescita di richieste nei piccoli comuni potrebbe essere dovuta a 2 dinamiche:
I prezzi in periferia sono rimasti generalmente più bassi, a differenza delle città che hanno già avuto una crescita importante nel 2019.
Il covid ha cambiato le nostre vite e le nostre priorità, sempre più persone decidono di allontanarsi dalle città e dall'inquinamento, potendosi permettere un giardino e una passeggiata all'aperto.

I dati si riferiscono all'aumento del numero di compravendite e sono estrapolati dal rapporto immobiliare residenziale dell'agenzia delle entrate.

© 2019 Simone Novelli 
Follow Me on Linkedin 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia