Trilocale in vendita e bilocale in affitto: Ecco l'Identikit dell'Immobile più ricercato in Italia
Qual è l'immobile dei sogni per gli italiani? L'ultima analisi di Immobiliare.it Insights fornisce una risposta chiara: il trilocale in vendita è la tipologia più desiderata, rappresentando il 21% delle ricerche totali a livello nazionale. Per chi si orienta sul mercato degli affitti, invece, la scelta ricade sul bilocale, che raccoglie il 17% delle preferenze.
Questa indagine, basata su un'analisi approfondita dei dati di ricerca, rivela non solo le preferenze attuali, ma anche come sono cambiate nel tempo.
Un Cambio di rotta dettato dalla Pandemia e dall'Economia
Le preferenze abitative non sono rimaste immutate dal 2019. Sebbene il trilocale in vendita e il bilocale in affitto fossero già le tipologie più cercate, oggi i dati raccontano una storia diversa:
Le ricerche per il trilocale in vendita sono leggermente aumentate, passando dal 20% al 21%.
Le ricerche per il bilocale in affitto sono scese di due punti percentuali, dal 19% al 17%.
Questo spostamento riflette una fase di incertezza economica, che ha spinto molti a rimandare l'acquisto, e un crescente desiderio di spazi più ampi, un'eredità del lockdown.
Le Grandi Città: Preferenze a Confronto
L'analisi di Immobiliare.it Insights ha evidenziato notevoli differenze tra le 12 principali città italiane:
A Sud, vince l'acquisto: In città come Bari (32%), Roma (24%), e Napoli (20%), il trilocale in vendita è l'immobile più desiderato. Questo è dovuto in parte a prezzi più accessibili, che rendono l'acquisto una scelta più conveniente.
Al Nord, domina l'affitto: A Milano (28%), Verona (26%) e Torino (25%), la ricerca del bilocale in affitto supera di gran lunga quella per la vendita. In queste città, i prezzi elevati rendono più difficile l'acquisto, spingendo i residenti verso il mercato degli affitti.
Firenze si distingue: Nonostante l'affitto sia la soluzione più cercata, la tipologia preferita è il trilocale (19%) anziché il bilocale, probabilmente per l'esigenza di spazi più ampi anche in locazione.
Le Tendenze Post-Pandemia
Lo studio ha messo in luce una chiara inversione di tendenza in alcune città rispetto al 2019. Per esempio:
Milano e Bologna, prima orientate all'acquisto, oggi prediligono l'affitto.
Genova e Venezia, al contrario, hanno visto un'inversione di rotta: se nel 2019 l'affitto era la soluzione più cercata, oggi l'acquisto sta guadagnando terreno.
In conclusione, il mercato immobiliare italiano mostra un'interessante dualità: il desiderio di possedere un trilocale più spazioso è forte, ma le dinamiche economiche e i prezzi nelle grandi città del Nord rendono l'affitto una soluzione più pratica e immediata. Le preferenze continuano a evolversi, riflettendo le mutevoli esigenze degli italiani.