Ultime Notizie sul Caso Green: Cambiamenti nella Leadership e Prospettive Future

28.08.2023

La direttiva sulle case green, che un tempo sembrava procedere velocemente, ha subito una frenata. La discussione sulla normativa è stata complicata ulteriormente dalla partenza di Frans Timmermans dalla Commissione europea per candidarsi alle elezioni in Olanda. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha annunciato ufficialmente che il vicepresidente Maroš Šefčovič assumerà il ruolo di vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo. Šefčovič avrà la responsabilità di continuare il Green Deal europeo, focalizzandosi sulla crescita sostenibile attraverso l'innovazione industriale pulita e l'accesso alle risorse critiche.

Tuttavia, il primo tweet di Šefčovič dopo la sua nomina indica una possibile modifica di direzione. Nonostante la strada sia stata intrapresa, sembra che ci possa essere una maggiore cautela nel percorrerla. Šefčovič ha sottolineato l'importanza di garantire una transizione verde equa ed inclusiva per gli europei, tenendo a mente l'obiettivo di neutralità climatica entro il 2050.

Nel frattempo, dopo il primo confronto tra Parlamento, Consiglio e Commissione sulle case green, previsto per il 31 agosto, sono emerse alcune sfide. Gli incontri tecnici non hanno ancora affrontato punti delicati come il calendario per il miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici o la revisione degli attestati di prestazione energetica. Il terzo incontro ufficiale dovrebbe svolgersi più avanti, entro la fine di settembre o l'inizio di ottobre.

Queste nuove sviluppi indicano che nonostante le sfide attuali, l'Europa continua a perseguire il suo Green Deal con l'obiettivo di una transizione ecologica equa ed efficace, considerando sia la crescita economica che la sostenibilità ambientale.

© 2019 Simone Novelli 
Follow Me on Linkedin 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia