USA: Mercato Immobiliare in controtendenza,ma nuvole all’orizzonte

13.05.2025

A marzo, le vendite di nuove case negli Stati Uniti sono cresciute del +7,4%, superando le aspettative e dimostrando una vitalità sorprendente in un contesto economico incerto.
Cosa ha spinto questo balzo?
• Tassi di mutuo in lieve discesa, che hanno ridato fiato agli acquirenti.
• Prezzi più bassi: i costruttori hanno adottato sconti strategici per stimolare la domanda.
• Boom edilizio nel Sud: l'area del "sun belt" si conferma locomotiva del mercato, con attività ai massimi da 4 anni.
Sono già 724.000 le nuove case unifamiliari vendute nel 2025, un dato superiore alle previsioni. Tuttavia, non tutto è roseo.
Le politiche commerciali di Trump, in particolare i dazi su materiali da costruzione, iniziano a pesare:
• I tassi sono risaliti al 6,9%, rendendo i finanziamenti più costosi.
• La fiducia di consumatori e costruttori è in calo, segnalando preoccupazioni per il futuro.
• Il problema dell'affordable housing resta aperto, con costi in crescita e margini in calo.
Il prezzo mediano di vendita è sceso del 7,5% a 403.600 $, ma l'offerta invenduta è ai massimi dal 2007: oltre 503.000 case.
Conclusione? Il mercato USA regge, ma l'equilibrio è fragile. Per i professionisti del real estate, serve massima attenzione ai segnali macro e capacità di adattamento.
Il mattone è solido, ma non immune alle scosse geopolitiche.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia