Villa Serbelloni: storia, fascino e futuro sul Lago di Como
A Bellagio, sul promontorio che divide i due rami del lago, sorge una delle dimore storiche più prestigiose d'Italia: Villa Serbelloni. Un luogo che ha incantato viaggiatori, artisti e nobili di ogni epoca.
📜 La sua storia affonda le radici nell'epoca romana, quando Plinio il Giovane descriveva le sue ville sul lago. Nel Medioevo fu fortificazione, poi residenza nobiliare. Dal Cinquecento agli Sfondrati, fino ai Serbelloni nel 1788, la villa ha ospitato personalità come Leonardo da Vinci, la Regina Vittoria e Alessandro Manzoni.
Oggi è proprietà della Fondazione Rockefeller, che l'ha trasformata in centro internazionale per studi avanzati. La villa non è visitabile, ma il suo parco monumentale sì: 21 ettari di sentieri, vegetazione e panorami mozzafiato. Le visite guidate (su prenotazione) si tengono dal 22 marzo al 2 novembre, alle 11 e alle 15:30.
🚶 Nei dintorni, Bellagio offre scorci unici: Punta Spartivento, la Basilica di San Giacomo, Villa Melzi con i suoi giardini neoclassici. Un borgo elegante, vivibile e ricco di servizi, ideale anche per chi cerca una seconda casa.
📍 Raggiungibile in auto da Milano (A9 + SP583) o in treno + autobus da Como e Lecco, Bellagio è un punto d'incontro tra bellezza, cultura e qualità della vita.
📩 Vuoi scoprire opportunità immobiliari in zona o valorizzare contenuti legati al territorio? Scrivimi: possiamo costruire insieme una narrazione che unisce storia e strategia.