Vivere in Italia: Quanto costa mantenere la tua casa?

06.06.2025

Sapevi che in Italia le famiglie spendono in media 1.298 euro al mese per la propria abitazione? Questo dato, che include mutuo, bollette, acqua, manutenzione ordinaria, spese condominiali e Tari, rivela una spesa annua che supera i 15.500 euro.
Il Panoramica Nazionale: Vivere al nord costa il 47% in più
La spesa media annuale per la casa in Italia si attesta a oltre 15.500 euro. Tuttavia, emerge una chiara disparità geografica: mantenere casa al Nord costa mediamente il 47% in più rispetto al Sud e alle Isole. Milano si conferma la città più cara tra quelle analizzate, con una spesa media annuale che supera i 24.000 euro. Segue Roma, con circa 21.000 euro. All'estremo opposto, Palermo si rivela la città più economica, richiedendo poco meno di 8.500 euro all'anno.
Questi dati sono stati ottenuti considerando un'abitazione tipo di circa 100 mq in zona semicentrale in città campione come Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Palermo e Cagliari. Per il calcolo del mutuo, è stato ipotizzato un finanziamento a tasso fisso del 3,3% su 25 anni, con un Loan To Value (LTV) che varia tra il 75% e l'80%. I dati per le altre voci di spesa sono stati rielaborati da fonti associative e istituzionali, inclusa l'Istat.
Il Mutuo: Il Maggiore Incide Sulle Spese Mensili
La rata del mutuo rappresenta la voce di spesa più pesante, incidendo tra il 75% e l'86% del costo mensile totale. Le quotazioni immobiliari dettano differenze enormi tra le città:
A Milano, un immobile di 100 mq in zona semicentrale ha un costo medio di 465.000 euro, con una rata mensile che supera i 1.700 euro.
A Roma, il costo medio è di 410.000 euro, con una rata di oltre 1.500 euro.
Sul podio per le rate più alte seguono Firenze (1.102 euro) e Bologna (1.080 euro).
Le rate più basse si registrano al Sud: Palermo (489 euro) e Bari (619 euro).
Interessante notare che per chi vive in affitto, la spesa annua media cala del 6% rispetto ai proprietari, attestandosi a poco meno di 14.700 euro.
Utenze e Manutenzione: Il Clima Fa la Differenza
Anche le voci relative a luce, gas, acqua, spese condominiali e manutenzione ordinaria mostrano un divario geografico significativo. Le città del Nord vedono costi mediamente del 29% superiori rispetto al Centro Italia e addirittura del 48% in più se confrontate con quelle ubicate nelle regioni del Sud e nelle Isole.
Ancora una volta, Milano è in testa con quasi 300 euro al mese per utenze e manutenzione.
Seguono Torino (288 euro) e Genova (284 euro).
Napoli e Roma si aggirano sui 210 euro mensili.
Le spese più contenute si trovano a Cagliari (175 euro), Palermo (190 euro) e Bari (195 euro), un vantaggio chiaramente legato al clima meno rigido che consente di ridurre i consumi energetici, in particolare quelli legati al riscaldamento.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia