Vuoi richiedere un mutuo green? Allora devi conoscere l’APE: l’Attestato di Prestazione Energetica
È il documento che certifica quanta energia consuma (e quanto inquina) un immobile. In pratica, è la carta d'identità energetica della casa, e può fare la differenza tra un mutuo tradizionale e uno con condizioni vantaggiose.
📊 La classe energetica va da A4 (massima efficienza) a G (minima). Più è alta, più la banca è disposta a offrirti tassi agevolati, spese ridotte e soluzioni su misura.
L'APE è obbligatorio per: ✔️ acquisto, vendita o affitto di immobili
✔️ ristrutturazioni importanti
✔️ nuove costruzioni
Per ottenere l'APE servono: 🔹 un tecnico abilitato (ingegnere, architetto, geometra)
🔹 documenti dell'immobile (planimetrie, certificazioni impianti)
🔹 un sopralluogo
🔹 registrazione nella banca dati regionale
💡 Se stai acquistando casa, l'APE deve essere fornito dal venditore.
Se invece stai ristrutturando, sei tu a doverlo richiedere: ti servirà per dimostrare alla banca l'efficienza energetica attuale e pianificare gli interventi migliorativi.
📌 Validità: 10 anni (salvo modifiche strutturali o impiantistiche).
💰 Costo medio: tra €150 e €300, variabile in base alla zona e alla tipologia dell'immobile.
L'APE non è solo un documento tecnico: è uno strumento strategico per accedere a finanziamenti sostenibili e valorizzare il tuo immobile.