La Conferenza Unificata ha approvato il nuovo DM Requisiti Minimi, che sostituisce gli Allegati 1 e 2 del DM 26/06/2015.
Obiettivo: rendere più efficaci le politiche di efficienza energetica e favorire l'elettrificazione dei consumi.
📌 In vigore tra 180 giorni, il decreto introduce novità rilevanti per progettisti, imprese e amministratori: ✅...

Racconto il mondo dell'abitare

Quando si acquista, si ristruttura o si riconverte un immobile, uno degli aspetti più importanti da verificare è la sua destinazione d'uso.
Ma cosa significa esattamente? E come si può modificarla in modo corretto?
📌 Cos'è la destinazione d'uso?
La destinazione d'uso indica la funzione urbanistica attribuita a un immobile: abitativa, commerciale,...
Ogni anno migliaia di proprietari decidono di vendere il proprio immobile senza l'intermediazione di un agente, convinti che basti un annuncio online e qualche visita per concludere rapidamente la trattativa.
Ma i dati raccontano una realtà diversa.
Secondo le ultime rilevazioni, l'85,9% delle compravendite immobiliari in Italia avviene tramite...
La scelta del piano in cui vivere può influenzare il nostro stile di vita, il comfort quotidiano e persino i consumi energetici.
Ogni livello ha vantaggi e svantaggi, e la decisione giusta dipende da esigenze personali, abitudini e priorità.
🔝 Piani alti
✅ Vista panoramica, luce naturale, aria più pulita
❌ Accessibilità ridotta, costi più alti,...
Con la Legge di Bilancio 2025 arriva una novità importante per chi acquista una nuova prima casa pur possedendone già una acquistata con agevolazioni.
⏳ Il termine per vendere l'immobile precedente passa da 12 a 24 mesi, mantenendo sia l'agevolazione "prima casa" che il credito d'imposta sul riacquisto.
📌 Il chiarimento arriva con la Risposta n....
Prima di concedere un mutuo, la banca deve sapere esattamente quanto vale l'immobile che vuoi acquistare. Per farlo, incarica un tecnico abilitato di redigere una perizia immobiliare.
Non è una formalità: è uno dei passaggi più importanti dell'intera operazione.
🔍 Cos'è la perizia immobiliare?
La perizia è una valutazione tecnica e documentale...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) relativi al secondo trimestre 2025, confermando un trend positivo per il settore residenziale, commerciale e fondiario.
🏠 Abitazioni: +8,1% su base annua
Nel secondo trimestre 2025 sono state compravendute oltre 201.000 abitazioni, con un incremento...
Quali documenti servono per vendere casa?
Vendere un immobile non significa solo trovare l'acquirente giusto.
È fondamentale avere tutta la documentazione in ordine per evitare ritardi, intoppi e trattative che si bloccano sul più bello.
Ecco i principali documenti da preparare:
1️⃣ Atto di provenienza – Rogito, donazione o successione: certifica la titolarità dell'immobile.
2️⃣ Visura e...
Nel mercato attuale, una stima imprecisa non è solo un numero sbagliato:
è tempo perso, trattative inconcludenti, percezione di criticità… e spesso svalutazione progressiva dell'immobile.
Chi cerca casa oggi è informato, selettivo e poco incline a visitare proprietà fuori prezzo.
Anche l'acquirente giusto può scoraggiarsi davanti a cifre non allineate...
Dopo due anni di incertezza, il settore immobiliare internazionale ritrova fiducia. A confermarlo è la quinta Annual Global Client Survey del fondo PATRIZIA, che ha raccolto le opinioni di 110 investitori istituzionali da tutto il mondo, rappresentanti di quasi un trilione di euro in capitale gestito.
Liberarsi di un immobile che genera solo spese è finalmente più semplice. Con la sentenza n. 23093/2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno chiarito definitivamente la portata della cosiddetta "rinuncia abdicativa", stabilendo che non servono più conformità catastale, certificati urbanistici o attestati energetici.
Un passo avanti...
Vuoi richiedere un mutuo green? Allora devi conoscere l’APE: l’Attestato di Prestazione Energetica
È il documento che certifica quanta energia consuma (e quanto inquina) un immobile. In pratica, è la carta d'identità energetica della casa, e può fare la differenza tra un mutuo tradizionale e uno con condizioni vantaggiose.
📊 La classe energetica va da A4 (massima efficienza) a G (minima). Più è alta, più la banca è disposta a offrirti tassi...
La riqualificazione energetica di un immobile non è solo una scelta ecologica: è un investimento intelligente che migliora il comfort abitativo, riduce i consumi e aumenta il valore della proprietà.
Grazie a interventi mirati sull'involucro edilizio e sugli impianti, è possibile risparmiare sulle bollette, vivere meglio e contribuire alla tutela...
Nel cuore delle colline astigiane, è in vendita una proprietà unica e di straordinario fascino: il Castello di Lavezzole, risalente al Medioevo, oggi perfettamente restaurato e trasformato in una prestigiosa dimora storica di rappresentanza.
Commercializzato dall'agenzia Charme Living, il castello si trova a San Damiano d'Asti, in posizione...
Nel mondo delle compravendite immobiliari, soprattutto quando si parla di terreni, il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è uno dei documenti più importanti e spesso sottovalutati.
Che si tratti di un terreno agricolo o edificabile, il CDU è lo strumento che chiarisce – nero su bianco – cosa è possibile fare su quel lotto.
🧭 Cos'è il CDU?...
Il mercato immobiliare italiano prosegue la sua corsa positiva, archiviando un secondo trimestre 2025 in forte espansione.
Secondo l'analisi di Abitare Co., basata sui dati dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell'Agenzia delle Entrate, tra aprile e giugno si sono concluse 201.344 compravendite residenziali, con un incremento...
Dal 2026 arriva un aiuto in più per le famiglie con basso reddito: il nuovo bonus sociale
Si aggiunge ai già noti bonus per luce, gas e acqua e prevede uno sconto del 25% sulla TARI (o tariffa rifiuti corrispettiva).
👉 Potranno beneficiarne i nuclei con ISEE fino a 9.530 € e, in caso di famiglie numerose (almeno 4 figli a carico), fino a 20.000 €.
La novità più importante? Niente domande da presentare.
Nel mondo delle compravendite immobiliari, non sempre chi vende o acquista può essere fisicamente presente davanti al notaio. In questi casi entra in gioco uno strumento giuridico fondamentale: la procura. Ma cos'è esattamente, come funziona e chi può rilasciarla?
🔍 Cos'è una procura?
La procura è un atto formale con cui una persona (il mandante)...